L’aurura

A matina l’urienti

porta gioia a mai finiri,

ogni anima è cuntenti

e ci crisci li rispiri.

Porta u munnu lu caluri

l’aurora chi biddizza,

sapi criscini l’amuri

tanta duci a sò frischiza.

L’acidduzzu ‘ncelu canta

dici grazzi a la natura,

‘stu chiaruri si lu vanta

si sazzia d’aria pura.

Quant’è granni la natura

porta o munnu tanta festa,

celu e terra si culura

cu talia alluccutu resta.

Crisci u cori di la genti

duci, duci, fa lu visu,

campi senza fari stenti

e ti trovi ‘mparaddisu.

L’aurura, un granni specchiu,

crisci a terra ‘nnàmurata;

nun mi fa sintiri vecchiu,

mi ‘ncuruna la jurnata.

Suddisfattu vardu e cantu,

Scrivu usannu la misura,

a natura va lu vantu,

sappi farinni l’aurura.

Questa voce è stata pubblicata in Poesie dialettali siciliane e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...