La bona crianza

’A facci di l’omu è libbru apertu

nun ‘nzi’ stanca mai di scavari

liggiuta dun’occhiu beddu spertu

a bona crianza, ’à voli raccuntari.

Cu sapi amari l’a’ bbòna sucita’

u ’nni scrivi malefica rumanza

e quannu ti dici, l’amuri cista’

ti simina ciuri, pi bòna crianza.

L’omu di bòn ‘nzenzu sa capiri

dunni truvari amuri e ristori

e p’a’ vita : si crisci l’i’ rispiri.

ti scrivi canti, e culonni sùnòri

ten’un labbru ginirusu chi ci riri

uffrennut’ù caluri d’u’ s’o’ cori.

Questa voce è stata pubblicata in Poesie dialettali siciliane e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...