Portu Palu u’mmari eccellenti
l’u’ bagnanti, ti trova alligria
l’i’ fa’ goriri, a tuti cuntenti
chi taliannu l’ù senzu smania.
NNi finisci l’u’ granni chifari
mentr’u’ suli l’i’ carni fuchia
sta caluri ‘nn’àiut’a’ campari
Nni l’i’ carni ti scava è zaffia.
Ci sapi dari l’a’ giusta cutura
ten’u populu ‘ngranni àrmunia.
Nichi è granni li trovi arruffati
stinnicchiati, e cu passa talia
‘nni l’a’ rina li trovi affussati
Nenti e nuddu ti trova strania
‘Nnnamurati di l’lacqua,è la rina
mentr’ò suli l’ì carni ti speddi
pi cu cunta l’a’ prima vintina
fa chi scava l’i’ zinni e li seddi
mentri l’occhiu nè carni l’affossa
mancu tocca, si pigghia la scossa.
Portu Palu ci sapi dari cunottu
pi cent’anni poi sempri campari
pur’u’ vecchiu, ritorna picciottu
picch’i’ carni l’ì senti avvambari
ringraziannu l’u’ suli, e l’ù mari
‘u calannariu : ‘nn’aiut’a’ cuntari.
Salve zio Paolo sono Pantaleo , il ragazzo che gli ha lavato l’auto … Sono meravigliato dei suoi lavori … Complimenti .. Dice nelle sue poesie, quello che oggi viene trascurato.. Senza Parole… Tantissimi saluti e un caloroso abbraccio …