Notte di Ferragosto

Stasira : trovi  tu nni  stu villinu

tanta  genti  vinuta  da luntanu

musica e cantu rallegra l’ù fistinu

famigghia chi merrita u’ battimanu.

Virdi, piscina, e  tavula ‘mbantita

ci  sann’ uffriri  l’u’  granni  sapuri

ognunu   di  nui : si  crisci  la  vita

pinzannu  ch’e’ là notti di l’amuri

è  a nomu di tutti vui, sta nuttata

u pueta recita nà MISSA CANTATA.

Chista : è  nna  festa chi  cummovi

c’e’ cu : espuni  amuri e simpatia

l’omu  chinu  d’amuri, ti l’ù trovi

ringrazia  ù celu, e dici: CUSI’ SIA.

n’abbrazzamu l’ura è lù mumentu

 chista è ‘nnuttata di, divirtimentu.

Cu am’à vita : tù  ’ nventa l’ù fistinu

trova l’ura,  ù mumentu pi pinzari

‘nvita amici, di luntanu  e di vicinu

mitti  r’i  latu  fastiddiu : è  chiffari

e un’i’ chistu, è cca si chiama PINU.

 Criu c’a stu mumentu ciatu pigghia

amuri è mumenti, l’i mitti ncaminu

un’applausu : a  tutta l’à famigghia.

Questa voce è stata pubblicata in Poesie dialettali siciliane e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...